Friday, September 13, 2013

Ossa forti? Mangiate parmigiano


Sappiamo tutte a memoria che l’osteoporosi è un brutto indebolimento delle ossa che colpisce soprattutto le donne dopo i 50-60, e che  per evitare di ritrovarsi con le ossa fragili basta obbedire al medico quando raccomanda di prendere molto calcio,  sia  con le medicine sia sotto forma di alimenti, latte, yogurt, formaggi.
Ricordiamo però sempre quanto calcio dobbiamo ingerire ogni giorno?
C’è un sito su internet, quello della Lega Italiana Osteoporosi, che lo spiega perfettamente: basta seguirlo.
Invece è bene non fidarsi troppo di certe pubblicità televisive che raccomandano  integratori e beveroni come unica soluzione miracolosa. Sia chiaro, funzionano, ma costano parecchi euro e non nutrono in realtà più di un bicchiere di latte .
E se voleste fare da sole? Calcolando che il fabbisogno di una donna sopra i 60 che vuole garantirsi ossa forti è sui 1,100 - 1.300 milligrammi di calcio al giorno, sappiate che l’alimento che ne fornisce di più è il  formaggio parmigiano: 550 mg ogni 50 grammi di formaggio. E subito dopo? La fontina, 464 mg anche quella ogni 50 grammi. E poi? Quel formaggio inglese di color arancione che si chiama cheddar  ne fornisce  405, mentre 100 grammi di yogurt ne danno solo 92 e quello alla frutta 150 

3 comments:

  1. Cara Roberta, sfondi una porta aperta! Io vivrei di formaggio ed, essendomi trasferita in Sardegna, capiscimi bene che sacrificio devo fare perché i problemi che mi comporta il formaggio sono due : le calorie e l'innalzamento del colesterolo! Basterebbe accontentarsi di una modica quantità, ma come si fa a resistere?? Buona serata!
    Carla

    ReplyDelete
    Replies
    1. Non ho mai letto di golose signore morte per troppo parmigiano, quindi lasciamoci andare un po' di più (anch'io lo adoro) e che Dio ce la mandi buona!

      Delete
  2. Attenzione, secondo alcuni studi i formaggi specialmente con il lattosio portano all'alzhaimer (come cavolo si scrive). Il parmigiano si può mangiare quando supera i 30 mesi di stagionatura. tamt'è che i cinesi importano solo quello, anche perchè loro non mangiano quasi mai formaggi e come la gente del sud italia è più idonea a digerire gli oli anzichè i gtrassi animali tipo il burro, Per cui se si digerisce bene il latte vuol dire che appartieni alla gente del nord, se no fai parte di quella del sud ed è meglio di abbondi di olio extra vergine di oliva, Puoi controllare anche dalla cipolla dei piedi. Io adesso mangio tutti i formaggi, non tutti i giorni, ma per eliminare la cipolla al piede (non mi ricordo il termine tecnico) sono stata tre mesi senza e la cosa ridicola era che quando nuotavo sentivo la pelle vuota dell'osso che sbatteva nell'acqua. saluti. silvia

    ReplyDelete