Anche voi avete degli amici in tv? Per me, per anni, i più cari sono stati Raimondo Vianello e Sandra Mondaini che “accendevo” sul monitor ogni volta che avevo dei problemi e volevo distrarmi. Più avanti sono stati miei amici tutti quegli attori che rivedevo stagione dopo stagione nei filmetti del pomeriggio, per esempio Tom Bosley che dopo essere stato il papà in “Happy Days” per anni, aveva fatto il “buono” in innumerevoli altre serie televisive, il prete, il parente sfigato, il vicino caritatevole. "Tò, guarda, c’è Tom" mi dicevo vedendolo comparire e, contenta, seguivo la trasmissione fino alla fine anche se valeva poco.
Adesso c’è Dick di “Un detective in corsia” che vedo quasi tutti i giorni fra mezzogiorno e l’una su rete 4 mentre cerco di non lasciar passare di cottura la pasta. Onestamente, all’inizio non sapevo chi fosse, e il suo cognome, che è Van Dyke, mi faceva pensare solo a un simpatico americano di origini nord europee. Ma poi su internet ho scoperto che aveva iniziato la carriera come Bertie, l’amico di Mary Poppins, quello che di notte ballava sui tetti vestito da spazzacamino e la domenica portava Mary Poppins a fare un picnic dentro un disegno che faceva sul marciapiede: che bei ricordi. A quell’epoca ero giovane, e anche Dick lo era, ne ero vagamente innamorata, con la scusa di accompagnare i miei bambini a vedere il film stavo al cinema tutto il pomeriggio ad ammirare le sue gambe chilometriche e il suo sorriso strappa cuore...
Ora “Mary Poppins” lo danno ormai solo a Natale, per fortuna c’è l’appuntamento quotidiano di mezzogiorno con Dick, sono contenta di vedere che anche se ha più di 80 anni è in ottima salute e, ogni tanto, fa ancora qualche passetto di danza. L’altro giorno, in cucina, ho provato a imitarlo ma ho dovuto aggrapparmi al frigo altrimenti cadevo: sono giù di forma, per amor suo tornerò ad esercitarmi.
Intanto, mi beo guardandolo nel piccolo schermo, è bello ritovare i vecchi amici
No comments:
Post a Comment