Saturday, November 30, 2013

Una fiaba? Si capisce il risparmio

Raccontate le fiabe ai vostri nipotini Una recentissima ricerca dell’Università Cattolica di Milano fatta interrogando i bambini di due scuole elementari lombarde ha provato che gli scolari che conoscono “La Cicala e la Formica”o “I Tre Porcellini" hanno assorbito bene  il significato delle parole risparmio, economia, indebitamento eccetera, e lo vivono senza stress ma addirittura  con maturità. Da questa ricerca è  stato poi tratto un libro,
“Fiabe e Denaro”, edizioni D’Este, che si può richiedere in libreria o a info@pattichiari,it. Mentre agli adulti il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza ha dato un consiglio, la rilettura di quel capolavoro dell’800 che è stato “Davide Copperfield” perché —ha detto la ministra— aiuta a capire il
capitalismo meglio di tanti trattati”.

No comments:

Post a Comment