Tuesday, July 30, 2013

guardatevi dai saldi!

la donna più elegante che ricordo di aver conosciuta si chiamava Maria Pezzi, era una giornalista di moda. Era più anziana di me, e infatti se ne è già andata. Era una donna piccolina e magra, con i capelli tutti grigi raccolti in una crocchia molle, gli occhiali a ruota di bicletta; vestiva sempre con una gonna nera, una blusa bianca, quando era il caso aggiungeva un cardigan di grossa lana nera. oppure grigia.
" Vesto come una cameriera che serve ai tavoli" diceva lei schermendosi quando la trovavamo elegantissima. Ma elegante lo era davvero perchè la sua blusa era sempre firmata, e la gonna impeccabile, e poi aveva delle vecchie collane che portava sul petto e la rendevano unica.
Perchè mi ricordo di lei proprio adesso? Perchè è tempo di saldi: sono andata in centro e ho fatto incetta di quattro magliette  che costavano pochissimo ed erano un vero affare.. Erano carine, mi servivano,ma tornando a casa mi è venuto in mente che  Maria non le avrebbe comprate; le avrebbe ammirate magari , ma poi sarebbe andata subito dal suo stilista preferito a prendere  un'ennesima blusa bianca. in saldo anche quella, naturalmente, ma  più cara ,da sola, di tutte le mie quattro  magliette. Se non ce la faceva con i soldi ( non era ricca, e non faceva spese pazze) ringraziava e se ne andava, sarebbe tornata per i prossimi saldi di gennaio a cercare altre bluse bianche.Ma non cedeva davanti ad alcuna "occasione"
Sapete cosa sto per dirvi adesso, che io con le mie quattro magliette non sarò mai elegante come lei con quella famosa blusa vecchia magari di anni, ma di gran taglio. Quindi pensateci anche voi: alla nostra età, come Maria, abbiamo diritto al meglio,non lasciamoci tentare dai saldi da pochi soldi, aspettiamo le belle bluse. E le gonne, i cardigans,le vecchie collane tirate fuori dai cassetti

Friday, July 26, 2013

800-995988

 
Segnate questo numero sull'agenda, attaccatelo con un post-it in cucina, potrebbe capitarvi quel giorno che siete giu' di morale, e vi vengono ipensieri neri. Parlare con qualcuno che capisce i vostri problemi probablmente basterà e magari quel qualcuno potrebbe anche procurarvi quella medicina che vi serve e non ce la fate ad andare fino in farmacia a comprarla. Però è un numero che  serve anche per trovare un medico, procurarvi un po' di spesa, farvi una iniezione urgente. Insomma è un numero per tutte le evenienze, tutti i giorni, festivi compresi dalle 8 alle 20. Chi risponde dirà "Pronto, qui è il filo d'argento" linea diretta per tutti gli over-60 in difficoltà. Dite i vostri problemi, e vi aiuteranno

Thursday, July 25, 2013

Mini blog in un giorno di calura

Siete da poco in pensione e le cosa vi pesa, anzi vi mette addosso la malinonia?
Allora segnatevi questo indirizzo: Associazione Nestore, via Daverio 7, Milano - tel 02/57968324.  
Se non abitate in Lombardia potrete leggere tutte le iniziative digitando il sito www.associazionenestore.eu o scrivendo una mail a nestore@associazionenestore.eu.
Altrimenti, fateci un salto, e non ve ne pentirete: è un'associazione no profit che aiuta ad affrontare il pensionamento con soluzioni di tutti i tipi, spesso culturali , qualche volta pratiche, sempre,  in ogni caso piacevoli e fattibili. Come quello di riunire i suoi soci il giovedì con chiacchierate e amicizia.... chi ci è stato una volta ritorna!

Wednesday, July 24, 2013

AIUTARE CHI E' COME NOI

Siete, come me, una sempreverde.
Ancora  in gamba, per la verità, e perfettamente funzionante, come si dice. Però sapete di essere un'eccezione perché tanti vostri coetanei non ce la fanno più.
Bene : aprite allora su internet www.auser.it. E mettetevi a leggere: l’agenzia Auser, per chi non lo sapesse, è un servizio dell’Auser Nazionale. Che è a sua volta un’associazione di volontariato e di promozione sociale riservato agli anziani . Opera in tutta Italia (la sede è a Roma)  e con mille iniziative, dal telefono d’argento (parlare con chi si sente solo o è depresso) all’aiuto pratico, come portare le medicine a domicilio, dare una mano con la spesa etc.
Insomma, digitate quel sito. E rendetevi utili, offrendo la vostra collaborazione di volontariato, sul sito vi diranno come fare. Fatelo! 

Tuesday, July 23, 2013

DOVETE DIMAGRIRE? BEVETE TE' FERMENTATO

Il te nero cinese fermentato  è quello che si mettono a bere i grassissimi lottatori di sumo quando decidono di ritirarsi dall'attività e di dimagrire. E siccome funziona
a meraviglia (perchè è molto diuretico e scioglie l'adipe) ora lo bevono anche tutte le donne orientali che vogliono tornare in forma, soprattutto quelle in menopausa
e in post menopausa cui il dottore ha raccomandato di perder peso.
Se è il nostro caso, avanti: 
SI CHIAMA: Oolong. Ma va bene anche il te con la scritta di Polei ( o Bolei)
DOVE SI TROVA: nei negozi di alimentari asiatici, e in molte erboristerie
QUANDO SI PRENDE: una grossa tazza, una volta al giorno
COME SI PREPARA: senza zucchero, con acqua minerale.Si mette un cucchiaino colmo di te nella teiera e ci si versa sopra 180 ml di acqua bollita. Si lascia in infusione per due-tre minuti, si filtra e si beve  a piccoli sorsi. Continuate per un mese di seguito. E i risultati si noteranno

Monday, July 22, 2013

Si ricomincia in piccolo...

Leggo su un quotidiano USA che a 50 anni dall'invenzione delle scarpe da ginnastica, le famose sneackers, le americane non le hanno in realtà ancora accettate del tutto. Voglio dire: le calzano  per strada. Ma in borsa tengono sempre delle ballerine di ricambio o dei tacchi 12, che infilano con estrema noncuranza appena arrivono a destinazione.   
Non so se noi sempreverdi  ci siamo mai rese conto dell''utilità di questo doppio paio di calzature, e sì che non costerebbe granchè farlo, grazie al Cielo le borse che usano sono grandi.
E'solo un piccolo, ma importante, modo di non lasciarsi andare, e in questo le 60-70-80enni americane sono  all'avanguardia.
 Chi camminerebbe per strada con i tacchi su doloranti alluci valgo che danno alla faccia un'espressione triste? E chi poi, in un salotto rimarrebbe insaccata in un paio di scarpe da ginnastica? Cominciamo da li'

Saturday, July 13, 2013

il caldo è il nemico numero uno di noi povere sempreverdi: se non beviamo ci disidratiamo ( e camminiamo a sghimbescio), se beviamo freddo rischiamo una congestione, se beviamo troppo traspiriamo nel giro di cinque minuti , e poi abbiamo più caldo di prima.Soluzione africana che
funziona alla grande, un beverone con
--due terzi di yogourth bianco magro a temperatura ambiente
-un terzo di acqua naturale fredda
-il succo di un grosso limone, o di due lime
Mescolare il tutto, NON aggiungere zucchero, e bere piano con una cannuccia, saremo a posto per ore

Friday, July 12, 2013

agosto, nipoti miei...


…non vi conosco!  Uno dei miei tre è in vacanza in Sicilia con gli altri nonni.

Invece Eleo e Filippo, che sono i nipoti più grandi, sono in giro per l’Europa: la ragazza

sta facendo un “seminare d’été” all’Università Sorbona, a Parigi, il

maschio il 4 agosto ha festeggerà i suoi 18 anni a Barcellona con gli amici.

Non posso neppure preparargli la torta con le candeline, e cantargli “Tanti

auguri a te”, con relativa lacrimuccia...o forse si? Beh, io preparo la torta, e poi

la offro in giro: alla figlia della portiera, alla cassiera del market dove mi servo,

alle amiche che non sono ancora andate in vacanza,.Scommettiamo che la accettano

tutte e poi mi fanno anche i complimenti “per il nipote diciottenne?” Come

se fosse merito suo…ma io, intanto mi sono fatta passare la malinconia da solitudine!

il primo blog non si scorda mai

Consideratene l’importanza, per favore. Questa è la prima riga del primo blog riservato, in Italia, alle donne dai 60 anni in su. Anche quelle molto più in su, 70, 80 e magari 90.
Un evento? Certo un evento, a suo modo: perché alle donne “sempre verdi” (quelle di una certa età, quelle che non demordono!) nessuno dedica mai un po’ di tempo.
E allora dedichiamocelo da sole, cominciando col presentarci.
Io sono Roberta Marioni, giornalista in pensione, nonna di tre nipoti, settantotto anni appena compiuti.  Sono una che legge molto, che porta a spasso quattro volte al giorno il suo cane amatissimo (che si chiama Leone e ruggisce, ma da vedere è un ragnetto alto così) e la sera si addormenta sempre guardando la tv. E voi, chi siete? E avete spesso male alle gambe come ho io? E i vostri soldi, sempre troppo pochi come i miei? Fatevi vive, magari qualcosa insieme la combiniamo