Così come l’influenza è tipica del mese di febbraio, la gastrite è qualcosa che arriva facilmente con la bella stagione alle signore un po’ in la con gli anni.. Perché non c’entra solo la cattiva digestione, o ingerire medicinali in
modo sbagliato, magari a stomaco vuoto. C’entra un batterio che si chiama helicobacter pylori che si presenta a chi ha assunto acqua contaminata o cibi avariati .Ed è anche contagioso nel senso che è spesso presene in più casi
nella stessa famiglia e si trasmette con le posate o con lo scambio di bicchieri non lavati ogni volta a regola d’arte.
Come accorgersi se è arrivato l’helicobacter pylori ? Con i classici dolori “da gastrite”.
E come si cura? Facendosi fare prima una gastroscopia seguita da una biopsia e poi, se il caso è confermato prendendo sotto controllo medico due tipi diversi
di antibiotici, piu’ un altro farmaco speciale che inibisce secrezioni di acido nello stomaco. Insomma, serve una terapia di un certo peso, ma va fatta, perchè poi le recidive sono quasi nulle
Auguri di pronta guarigione Maria Pia
ReplyDeleteGent.ma Roberta Marioni, leggo con molto interesse i suoi articoli sempre molto curiosi e divertenti. Su Confidenze n. 25 del mese di Giugno 2014 lei parlava di un medico agopuntore che riesce a risolvere in poche sedute i problemi al nervo sciatico. Poiché anch'io soffro spesso di questi problemi, sarebbe così gentile, se possibile, avere l'indirizzo di questo medico?
ReplyDeleteLa ringrazio e La saluto.
Maria