Monday, March 3, 2014
UN NIPOTINO PINOCCHIO
Non sgridate vostro nipotino di tre o quattro anni se dice delle bugie assolutamente fantastiche. Un saggio dello scrittore Ian Leslie, “Bugiardi Nati”, Ediz.Bollati Boringhieri, (cercatelo nelle librerie universitarie)
riprende certi studi inglesi di neuropsichiatria che dicono infatti ormai da tempo che più i bambini sono bugiardi più sono intelligenti e in grado di cavarsela poi nella vita perché riprendono inconsciamente certi trucchi dell’uomo dell’antichità di procurarsi il cibo con piccoli imbrogli verbali a
scapito dei compagni. Quindi, ripetiamo, non rimproverate il vostro niptino. Ma raggiunti i 4 anni, -pare ci siano bambini che cominciano a mentire già verso l’anno e mezzo, con le prime frasi compiute— insegnategli piuttosto che mentire è un’arte difficile e lo si deve fare solo quando serve davvero…. e mai naturalmente alla nonna!
Sunday, March 2, 2014
TEMPO DI GASTRITE
Così come l’influenza è tipica del mese di febbraio, la gastrite è qualcosa che arriva facilmente con la bella stagione alle signore un po’ in la con gli anni.. Perché non c’entra solo la cattiva digestione, o ingerire medicinali in
modo sbagliato, magari a stomaco vuoto. C’entra un batterio che si chiama helicobacter pylori che si presenta a chi ha assunto acqua contaminata o cibi avariati .Ed è anche contagioso nel senso che è spesso presene in più casi
nella stessa famiglia e si trasmette con le posate o con lo scambio di bicchieri non lavati ogni volta a regola d’arte.
Come accorgersi se è arrivato l’helicobacter pylori ? Con i classici dolori “da gastrite”.
E come si cura? Facendosi fare prima una gastroscopia seguita da una biopsia e poi, se il caso è confermato prendendo sotto controllo medico due tipi diversi
di antibiotici, piu’ un altro farmaco speciale che inibisce secrezioni di acido nello stomaco. Insomma, serve una terapia di un certo peso, ma va fatta, perchè poi le recidive sono quasi nulle
modo sbagliato, magari a stomaco vuoto. C’entra un batterio che si chiama helicobacter pylori che si presenta a chi ha assunto acqua contaminata o cibi avariati .Ed è anche contagioso nel senso che è spesso presene in più casi
nella stessa famiglia e si trasmette con le posate o con lo scambio di bicchieri non lavati ogni volta a regola d’arte.
Come accorgersi se è arrivato l’helicobacter pylori ? Con i classici dolori “da gastrite”.
E come si cura? Facendosi fare prima una gastroscopia seguita da una biopsia e poi, se il caso è confermato prendendo sotto controllo medico due tipi diversi
di antibiotici, piu’ un altro farmaco speciale che inibisce secrezioni di acido nello stomaco. Insomma, serve una terapia di un certo peso, ma va fatta, perchè poi le recidive sono quasi nulle
Subscribe to:
Posts (Atom)